ACIDO IALURONICO
Buongiorno Delizie!
Oggi vi parlerò di un SUPER alleato di bellezza: l'acido ialuronico! E' un elemento importantissimo per la nostra pelle, ma forse non conosciamo davvero il suo valore e soprattutto non sappiamo che, la stragrande quantità di inestetismi che ritroviamo su noi stessi, sono causati proprio della sua mancanza.
L'acido ialuronico è uno dei componenti fondamentali dei tessuti connettivi dell'uomo e degli altri mammiferi, è una sostanza già naturalmente presente nel corpo. Le più alte concentrazioni di esso si trovano nei fluidi, negli occhi e nelle articolazioni. Lo ritroviamo:
- nell'umore vitreo dell'occhio
- nel liquido sinoviale
- nella pelle
- nella cartilagine
- nei tendini
- nel cordone ombelicale
- nelle pareti dell'aorta.
E' proprio l'acido ialuronico che conferisce alla pelle tonicità, resistenza e mantenimento della forma. Si occupa di mantenere la pelle idratata, turgida ed elastica, è anche in grado di agire come molecola anti-urto prevenendo il danneggiamento delle cellule del tessuto da stress fisici.
Una sua mancanza determina un indebolimento della pelle favorendo la formazione di rughe e inestetismi. Come, ad esempio, le nostre tanto amate smagliature!!!
La sua concentrazione nei tessuti del corpo tende a diminuire con l'avanzare dell'età, elemento che porta ad una minore produzione di collagene. E' per questo motivo che lo ritroviamo in tantissimi prodotti cosmetici e, diciamoci la verità, se lo ritroviamo scritto sull'etichetta di un cosmetico, siamo ancora più invogliati ad acquistarlo.
Essendo un composto essenzialmente idrofilo si disperde perfettamente in acqua. In commercio per uso cosmetico, viene utilizzato come sodio ialuronato, cioè viene convertito in forma salina regolando il valore del pH per renderlo maggiormente idrosolubile.
I cosmetici contenenti acido ialuronico sono utili anche in caso di trattamento di tagli, abrasioni, ustioni di primo e secondo grado ed incisioni post-operatorie. In genere, i prodotti utilizzati per questi scopi vengono adottati anche per un’altra ragione: forniscono una protezione diretta contro l’essiccamento della pelle e del tessuto cutaneo.
L'acido ialuronico è utilizzato anche durante l’esecuzione di interventi chirurgici tra i quali, ad esempio, la rimozione della cataratta, trapianto di cornea, riparazione di un distacco della retina e lesioni agli occhi. In quest’ultimo caso, l’acido viene iniettato nell’occhio durante la procedura, al fine di aiutare a sostituire i liquidi naturali.
Come sappiamo l'acido ialuronico viene utilizzato anche nell'ambito della chirurgia estetica, viene infatti, ad esempio, iniettato come riempimento per labbra e rughette varie.
I cosmetici contenenti acido ialuronico sono utili anche in caso di trattamento di tagli, abrasioni, ustioni di primo e secondo grado ed incisioni post-operatorie. In genere, i prodotti utilizzati per questi scopi vengono adottati anche per un’altra ragione: forniscono una protezione diretta contro l’essiccamento della pelle e del tessuto cutaneo.
L'acido ialuronico è utilizzato anche durante l’esecuzione di interventi chirurgici tra i quali, ad esempio, la rimozione della cataratta, trapianto di cornea, riparazione di un distacco della retina e lesioni agli occhi. In quest’ultimo caso, l’acido viene iniettato nell’occhio durante la procedura, al fine di aiutare a sostituire i liquidi naturali.
Come sappiamo l'acido ialuronico viene utilizzato anche nell'ambito della chirurgia estetica, viene infatti, ad esempio, iniettato come riempimento per labbra e rughette varie.
L'effetto riempitivo è variabile e dipende dal tipo di pelle e dalla qualità e quantità di acido ialuronico utilizzato. Il risultato estetico non è permanente, in quanto progressivamente il corpo tenderà ad assorbire la sostanza rendendo necessaria la ripetizione periodica dell'intervento ogni 2-12 mesi a seconda dei casi.
Di recente alcuni studi hanno dimostrato che l'acido ialuronico è coinvolto anche nei processi di accrescimento e proliferazione di peli e capelli, aprendo così nuovi orizzonti nell'impiego cosmetico di questa importante sostanza.
Questo è tutto Delizie!
Prossimamente tornerò a parlarvi di acido ialuronico, ma per ora non vi dico altro...
Ma ditemi, conoscevate già l'importanza del'acido ialuronico?
Baci e alla prossima!
BonBon Delì
Io amo i prodotti che lo contengono, idrata la pelle come non mai!!
RispondiEliminaottima guida! grazie per tutte queste informazioni!
RispondiEliminahttps://stefaniainwondeland.blogspot.it/
Bell'approfondimento e buon ingrediente! Devo dire che su di me è un elemento che funziona ma posso farne anche a meno.
RispondiElimina