SPIGNATTO TIME - SOLUZIONE ALL'1% DI SODIO IALURONATO
Buongiorno Delizie!
Qualche giorno fa, nella rubrica "Beauty Allies", ho scritto un approfondimento sull'acido ialuronico (articolo che trovate qui) e vi avevo accennato il fatto che ve ne avrei parlato ancora.... Detto fatto!
Approfitto di questa occasione per inaugurare una nuova rubrica: "Spignatto Time"
Non ve ne avevo ancora parlato, ma è da un annetto a questa parte che ho cominciato ad acquistare materie prime per la creazione di cosmetici fatti in casa.
Ho letto tanto sull'argomento, preso appunti, e ho guardato tanti tutorial. Il fatto è che ho una pelle, soprattutto quella del viso, delicata, mi si arrossa facilmente, e con altrettanta facilità è soggetta a irritazioni. Non sono solita, infatti, provare nuove creme per il viso, se non sono assolutamente certa che non mi provocheranno reazioni allergiche, pertanto controllare l'inci, per me, è di fondamentale importanza. Una volta che ne ho trovata una che non mi dà problemi, l'appunto nella memoria, così so che potrò riutilizzarla in futuro.
Sapete quante creme, anche di brand noti, mi hanno provocato, a distanza di ore dall'applicazione, eruzioni cutanee? Purtroppo molte. Così un giorno mi son detta: perché non realizzarle in casa per conto mio? Quale miglior modo per ottenere un prodotto adatto alle mie esigenze e non dovermi preoccupare di eventuali allergie?
Così ho iniziato! Da un anno circa creo creme per viso e corpo, creme e gel contorno occhi, sieri viso, creme mani e burrocacao.
Mentre mi capita ancora di acquistare, di tanto in tanto, creme/sieri viso e corpo, è da un anno che non acquisto più burrocacao... Non sapete che differenza!!! Un giorno ve ne parlerò, oggi invece vi parlo, come avrete capito dal titolo, della "soluzione all'1% di Sodio Ialuronato".
Come vi ho già detto nell'approfondimento il sodio ialuronato si presenta sotto forma di polvere bianca ed è davvero facilissimo "trasformarlo" in gel.
Preparo questa soluzione e la utilizzo, in determinate percentuali, all'interno delle varie creme che preparo in casa.
L'ho preparata qualche giorno fa, e ho deciso di parlarvene.
INGREDIENTI per 100 g di prodotto:
- Sodio ialuronato 1 g
- Acqua distillata 98,4 g (nel mio caso ho utilizzato Acqua di Rose)
- Cosgard (conservante) 0,6 g (circa 16 gocce)
PROCEDIMENTO:
- Versare in un becher l'acqua di rose.
- Versare a pioggia la polvere di sodio ialuronato (1 g) e lasciarla sul pelo dell'acqua, senza toccarla.
Coprire il becher con la pellicola. Questa si idraterà da sola.
Lasciare riposare, nel giro di 24 ore la polvere di sodio ialuroato si sarà idratata completamente e si sarà formato un gel denso.
- Trascorse le 24 ore bisognerà aggiungervi il conservante. Mescolare ulteriormente per disperdere completamente il Cosgard all'interno del gel.
- Versare il gel all'interno del contenitore che preferite.
Questo è tutto Delizie, al prossimo spignatto!
Baci,
BonBon Delì
Conoscevo già questa ricettina, tra l'altro molto semplice a differenza di tante altre! Sarebbe molto interessante conoscere tutti i vari utilizzi di questo gel anche per chi non spignatta un granché o proprio per nulla, proprio perché semplice e invoglia a provare! :)
RispondiEliminaCiao Sara! Il gel di sodio ialuronato può essere aggiunto, a freddo, nelle emulsioni o nei gel contorno occhi, oppure può essere usato anche puro sulla pelle.
Elimina